Come scegliere un hotel pulito e funzionale alle vostre esigenze
Articolo Pubblicato il 22 Gennaio 2018 - Gazzetta di Napoli
Alfonso Angrisani 23/01/2018 0
a cura di Zeneida Sierra Osss e Managament del Turismo – Alec -Network della disabilità
Nel tempo delle vacanze fai da te, assistiamo ad un comportamento altamente dannoso commesso dalla maggioranza delle persone che decidono di provvedere autonomamente alla scelta del proprio albergo o altro luogo di pernottamento senza avvalersi di persone esperte del settore turistico ; tanti turisti sciagurati guardano esclusivamente solo tre aspetti il prezzo, le fotografie che in alcuni casi sono taroccate dai responsabili della struttura che vengono caricate nelle singole pagine internet, e le recensioni facendosi impressionare da pseudo commenti che esaltano esclusivamente la simpatia o la bellezza del personale.Arrivando al cuore dell’articolo e cercando di essere utili alle vostre esigenze prima di scegliere un albergo, bed and breakfast non guardate solo il prezzo, ma esaminate altri fattori, altrimenti potete trovarvi in hotel che sono distanti dal centro abitato oppure di affittacamere che vengono utilizzate da persone di malaffare per scopi illeciti, che non hanno nulla a che fare con il turismo.
Ho sviluppato 10 punti
- La distanza Verificate la distanza dal centro cittadino, dalle fermate dei mezzi pubblici, da supermercati, ristoranti, ect .
- La professionalità degli addetti alla reception una prima impressione vi viene fornita anche telefonicamente dagli addetti alla reception come rispondono al telefono e scrivono alla mail , molte volte potete trovare personale poco qualificato che non risponde al telefono e non riesce a rispondere con stile professionalità alle missive elettroniche.
Sempre attenendoci alla professionalità si ricorda che la divisa, ed il tailleur sono accessori necessari per ogni albergo, in alcuni pseudo strutture è possibile trovare portieri in tuta o maglione .
- Stato di Pulizia camere e dei bagni , con molta educazione chiedete sempre agli addetti alla reception lo stato di pulizia, delle camere, degli armadi , del tavolo,dei suppellettili, degli accessori di bagno, sui riscaldamenti, aria condizionata, sul mini frigo, vedute, balconi, televisione .
Siate pignoli a vostra insaputa potete trovarvi alberghi con camere da letto comprensive di camere di cottura, e con il grasso incrostato.
- Informazioni sulla prima colazione Un buono hotel lo si vede dalla sala per la refezione , e dalla ampia offerta prevista per la colazione .
- ulteriori servizi che vengono offerti dalla struttura Guardate con attenzione, se l’albergo eroga ulteriori servizi aggiuntivi ad esempio impianti sportivi, massaggi o altro .
- Verificate bene le recensioni su internet Controllate bene le recensioni e vedete bene i punti di forza e di debolezza dell’hotel comparandoli con gli altri della zona e facendo riferimento agli elementi oggettivi .
- Diffidate dallo sbalzo di prezzi Non vi fidate di alberghi e/o strutture che fanno apparire prezzi di gran lunga ridotti rispetto agli stessi alberghi del luogo della stessa categoria .
- Cassette di sicurezza Per i vostri oggetti di valore e denaro contante che eventualmente portate con voi .
- informazioni barriere architettoniche Chiedete bene, lo stato degli scivoli per i disabili su ascensori ed altri supporti che aiutano persone con mobilità ridotta.
- Parcheggio Chiedete informazioni sulla capienza del parcheggio, e su eventuali parcheggi previsti nelle adiacenze .
Potrebbero interessarti anche...
Alfonso Angrisani 07/01/2018
Ore liete per Anziani nelle loro case, un progetto dell’Associazione A.L.E.C.
Un progetto dell’Associazione ALEC.
La stragrande popolazione italiana è costituita da over sessantacinquenni dei quali più della metà percepisce una pensione mensile che non arriva ai mille euro, il povero pensionato con questa cifra irrisoria è costretto a fronteggiare diverse spese dal vitto all’alloggio all’acquisto di farmaci al pagamento di tasse per immobili, assicurazioni auto , molti anziani vivono nella povertà assoluta , sono stati costretti ad adattarsi , cambiando stile di vita,rinunciando all’acquisto di beni voluttuari, cambiando abitudini alimentari,
Alfonso Angrisani 21/01/2019
Inaugurazione Centro S.S. Giovanni e Paolo in Piazzetta Ottocalli sabato 27.
La vecchia chiesetta di Piazza Ottocalli risalente al secolo XIX, eretta per volontà del Re Ferdinando II, dedicata al culto della Madonna del Carmine situata di fronte la parrocchia dei SS Giovanni e Paolo in Piazza Ottocalli, nei mesi precedenti è stata ristrutturata grazie al sostegno ed interessamento dell’Associazione Alec.
Alfonso Angrisani 26/01/2019
Cosa Sono gli Enti Bilaterali ? Sono utili ai lavoratori ed alle imprese.
A cura del Dottor Alfonso Angrisani Presidente Nazionale della federazione europea dei lavoratori autonomi e professionisti Ceuq, coordinatore Regionale Enbas (Ente nazionale Bilaterale Ambiente e Sicurezza ).
Il mondo del lavoro, a seguito di alcune riforme in questi decenni ha cambiato decisamente fisionomia.
Un ruolo di primaria importanza, in questo contesto storico viene rivestito dagli Enti Bilaterali.